YELL/TELL
YELL è uno spazio virtuale in cui le/gli insegnanti di lingua inglese (come lingua seconda o straniera) si possono incontrare e scambiarsi idee, informazioni e proposte.
YELL è luogo di incontro tra scuola, università, studenti che seguono i corsi di formazione per insegnanti, insegnanti nelle scuole, formatrici/formatori e tutti coloro che hanno a cuore l’apprendimento linguistico dei bambini.
YELL è nato dalle idee delle studentesse e degli studenti ora insegnanti laureate/i di Formazione Primaria e dell’Infanzia dell’Università di Udine (Italia).
Le parole chiave di questo sito sono: apprendimento, collaborazione, motivazione, consapevolezza professionale e competenza.
YELL è spazio di condivisione di idee, materiali, iniziative, progetti e altro. Gran parte delle sezioni sono aperte a tutti, una sezione privata è accessibile gratuitamente a coloro che si iscrivono. Un gruppo di lavoro in collaborazione tra scuola e università coordina e gestisce gli spazi virtuali (si veda la pagina Chi siamo). Siete invitate/i a partecipare ai nostri progetti e alle nostre attività (scriveteci a yell@uniud.it).
Buona navigazione e collaborate a rendere il sito sempre più ricco con le vostre idee e la vostra partecipazione.
YELL with us!
YELL ha un portale interattivo.
Per accedervi dovete registrarvi gratuitamente ed entrare in …. un altro iperspazio! Si tratta della piattaforma LearnWeb2.0 messo a disposizione dal Centro di Ricerca L3S dell’Università di Leibniz ad Hannover (Germania).
Per chi accede la prima volta:
Ecco il Maghetto della registrazione: cliccate e registratevi, poi ci siete!
http://learnweb.l3s.uni-hannover.de/lw/user/register.jsf?wizard=yell
Per chi ha già username e password:
http://learnweb.l3s.uni-hannover.de/lw/
Vi troverete in LearnWeb2.0 creato per YELL e da lì esplorate e condividete! You are the new Yeller!
Il nostro speciale contatto per la piattaforma LearnWeb2.0 è Ivana Marenzi
marenzi@L3S.de
La piattaforma è molto semplice da usare. Accedete e provate a utilizzarla. All’interno c’è anche una guida che potete consultare in caso vi servisse.