Da venerdì 21 febbraio 2025 parte il nuovo progetto di ALL 2025, Itinerari di Bellezza tra Poesia, Canto e Arte (Vincitore del Bando Regionale Divulgazione della Cultura Umanistica della Regione FVG)
Il progetto intende far sperimentare ai partecipanti i molteplici modi in cui la poesia e le arti possono portare benessere alle persone, anche fragili e diversamente abili, per trovare un nuovo linguaggio che trasformi le barriere sociali, le metafore e le costruzioni identitarie verso modalità e linguaggi inclusivi. Attraverso nuove forme di espressione creativa, il progetto vuole facilitare un senso di compartecipazione, di pace fra i popoli, e di appartenenza ad un mondo che si auspica condiviso in una visione multicomunitaria, che si esprima anche in forma multimediale e attraverso le nuove tecnologie digitali.

Prossimi eventi

Eventi passati









È con profondo dolore che la nostra associazione Laureati in Lingue si vede costretta ad annullare l’evento “Storie di grandi alberi. Sylvatica – Canti sciamanici erranti” previsto per questa domenica 30 marzo a Malborghetto, a causa dell’improvvisa e tragica scomparsa del Prof. Francesco Benozzo, poeta, cantore, musicista e bardo, filologo.
ALL desidera unirsi al dolore della famiglia ed è già al lavoro per rendere il dovuto omaggio al grande “Poeta dalla Frontiera”, con il quale ALL ha avuto l’onore di collaborare per molti anni, nella certezza di mantenere vivo il suo ricordo e la sua opera per sempre.
Qui vogliamo ricordarlo con una sua emozionante poesia, un canto dell’anima, dove la profonda meditazione sull’esilio sia fisico che esistenziale mette in luce le tensioni tra individualismo e conformismo, libertà e prigionia, vita e morte.
Canto d’esilio
Più del mistero inseguo ciò che c’è
Più della morte stessa mi uccide il suo cliché
Sempre ho cercato visioni dei ghiacciai
Ma i luoghi dei miei simili non li ho cercati mai
Rituali si susseguono nei nuovi branchi umani
Io sono sempre stato in posti più lontani
Non potrò mai riconciliarmi o fingere di essere simile a voi
Non potrò mai credere in ciò che non è anomalia
Per poi non respirare più
Da sempre sopravvivo come in cattività
Sarò pure un fanatico ma della libertà
Mentre ancora mi chiedono se un giorno cambierò
Se ciò che io detesto non lo rimpiangerò
Più del mistero inseguo ciò che c’è
Più della morte stessa mi uccide il tuo cliché
Non potrò mai riconciliarmi o fingere…
Se l’arte di un funambolo è autoreferenziale
Io non l’ho mai capito che cosa c’è di male
Io ancora non capisco che cosa c’è di male
Nel 2022, il Comitato del Partnership Studies Group (USA, Australia, UK, Francia, e Italia), presieduto dalla Prof.ssa Riem, ha assegnato il premio “Poeti dalla frontiera” al Prof. Francesco Benozzo. A questi link si potrà conoscere meglio il poeta e anche ascoltare il suo canto e il suono della sua arpa: